Estate

Escursioni, ferrate, bike
nel gruppo del Cristallo

Escursioni

Facili escursioni e passeggiate a piedi con partenza dal rifugio Son Forca

Punto panoramico e laghetto

Passeggiata fino al laghetto artificiale nella Val Padeon: andata 15 minuti e ritorno 25.

Nelle vicinanze del lago di Son Forca e dell'omonimo passo, l'immancabile e suggestivo punto panoramico con vista verso le Marmarole , Sorapiss, passo Tre Croci, Cortina e le sue montagne.

Forcella Zumelles

Breve escursione al punto panoramico sulla vallata di Cortina con le sue conosciute montagne, dalla cresta o dalla terrazzina a cui si accede attraverso una piccola galleria scavata durante la prima guerra mondiale. Sentiero n. 205. Andata e ritorno 1h e 45 min.

Varianti:

  • Discesa per forcella Zumelles fino a Cortina 2h e 45m
  • Discesa per forcella Zumelles fino a Rio Gere 2h e 30m.
Val Padeon

Facile percorso che segue il sentiero 203 fino ad Ospitale lungo la verdeggiante Val Padeon (2h). Per chi vuole è possibile proseguire per la ciclabile Cortina Dobbiaco fino a Cortina.

Passo Tre Croci - Rio Gere

Dal rifugio è possibile scendere per il sentiero 203 fino al Passo Tre Croci (1h) o fino a Rio Gere (1h e 20m). Si tratta del percorso più veloce per raggiungere Son Forca nel caso non si desideri salire in seggiovia.

Escursioni sul Monte Cristallo
Escursioni sul Monte Cristallo

Vie ferrate

Stupendi percorsi attrezzati in un ambiente maestoso

Importante: la cabinovia Staunies che collega il rif. Sonforca con il rif. Lorenzi è chiusa fino alla realizzazione di un nuovo impianto . Nei tempi di percorrenza degli itinerari dunque va considerata la salita o la discesa del canalone Staunies ( 2h circa in salita- 1h circa in discesa)

Marino Bianchi

Itinerario breve e semplice che è abbinabile alla vicina via Ivano Dibona.
Rio gere - Son Forca - Forcella Staunies (rif. Lorenzi) - Cima di Mezzo - arrivo rif. Lorenzi (3 h).

Difficoltà: AD

Ivano Dibona

Il sentiero attrezzato Dibona può essere annoverato tra i percorsi in quota più suggestivi delle Dolomiti.

Percorso consigliato: Rio gere - Son Forca - Forcella Staunies (rif. Lorenzi) - Forcella Granda - Padeon. Rientro a Ospitale o risalita a Son Forca.

Percorso inverso: partenza da Ospitale - arrivo Lorenzi attualmente chiuso (7h). Rientro consigliato rif. Lorenzi-ghiaione Staunies - Son Forca.

Difficoltà: D

Terza Cengia

La Terza Cengia del Pomagagnon è un percorso attrezzato che nonostante non presenti particolari difficoltà risulta in alcuni punti molto esposto e spettacolare.

Salita: si consiglia la salita da uno dei piazzali presenti lungo la statale in località La Vera oppure dall'Istituto Elioterapico Putti.

Seguire il sentiero 202 fino all'ttacco della Terza Cengia (segnavia 205). La ferrata si conclude a Punta Erbing da dove si scende lungo una traccia evidente fino a Forcella Zumeles.

Difficoltà: EEA

Mountain bike e E-bike

L'impianto Rio Gere - Son Forca è predisposto per il trasporto bike

Si puo raggiungere il nostro rifugio salendo con la seggiovia che parte da Rio Gere ( le seggiole hanno un apposito gancio per il trasporto delle biciclette) poi scendere verso il Passo Tre Croci o Ospitale / Cortina immettendosi nel sentiero 203.

Tour Cortina - Faloria - Son Forca - Cortina

Cortina - funivia Faloria - rifugio Faloria - Rio Gere - seggiovia Rio Gere Son Forca - rifugio Son Forca - Cortina per Ospitale

Anello Cortina - Son Forca - Cortina

Da Cortina per la ciclabile verso Dobbiaco , giunti a Ospitale si prende sulla destra la stradina sterrata 203 che sale per la Val Padeon e giunge al Passo Son Forca. Da li si devia per altri 10 minuti in salita verso il rifugio Son Forca oppure si prosegue in discesa sempre seguendo il numero 203 fino ad arrivare al Passo Tre Croci poi voltare a destra per la statale per tornare a Cortina in discesa.

Contatti rifugio

Contatti

Rifugio Son Forca
Località Grava di Stounìes
Cortina D'Ampezzo (BL)

Telefono
+39 3881941559

Scroll to Top